giovedì 23 dicembre 2010

L' "AMORE" OSTENTATO AI TEMPI DI FACEBOOK

Facebook ha rivoluzionato il modo di comunicare, possiamo sempre essere aggiornati in tempo reale su quello che gli altri fanno, pensano ed esaltano del loro quotidiano. C'è chi lo usa per ritrovare amici perduti, chi per farsi gli affari degli altri e c'è chi ama ostentare la sua vita in pubblico. Ma l'amore? E' cambiato l' amore ai tempi di facebook? 

 
Su facebook si può tradire, farsi gli affari dei propri ex e controllare il proprio moroso. Articoli dei più vari pensatori rivelano che da quando è esplosa la mania di facebook sono aumentati i tradimenti ma soprattutto le scoperte di tradimento, niente più controllo del telefonino o investigatori privati da milioni di euro, controlliamo le bacheche, rubiamo la password ed il gioco è fatto!
Ma c'è qualcosa di cui nessuno parla, ma che a me preme molto ed è l'amore ostentato.
Problemi di coppia sventolati ai quattro venti, frasi d'amore più o meno banali nelle bacheche e soprattutto la corsa al cambiare il proprio stato da "single" a "ufficialmente fidanzato" o viceversa. Che bisogno c'è di gridare al mondo un sentimento così nobile che dovrebbe essere privato?

CHE SIGNIFICATO DIAMO ALL'AMORE?

La verità, secondo me, è che abbiamo trasformato un sentimento puro, intimo ed estremente elevato in spazzatura, un pettegolezzo spicciolo da paese.

ESPOSTO, RACCONTATO, DIVULGATO, MOSTRATO, OSTENTATO, QUESTO E' L' AMORE AI TEMPI DI FACEBOOK!

L'amore si dimostra con piccoli gesti quotidiani, anche con un solo abbraccio, l'amore è fatto di frasi sussurrate all'orecchio e percepibili solo dagli innamorati, l'amore è sorrisi e pianti, ma è soprattutto intimo.
Se sei seriamente innamorato hai bisogno di gridare il tuo amore alla donna o all'uomo che ami, e di condividerlo solo con le persone a te più care, quelle che sanno apprezzare le tue gioie e rattristarsi dei tuoi dolori.

NON MERCIFICARE IL TUO AMORE! PROTEGGILO!















2 commenti:

  1. Parole sante. Ormai e' tutta pubblicita' tutto finto su facebook.

    RispondiElimina
  2. Su facebook vedo troppa gente che dice di detestare i reality, ma che alla fine si comporta proprio come un concorrente di reality fotografandosi persino quando scende a fare la spesa al supermercato sotto casa per poter poi ostentare il tutto. BASTA!

    RispondiElimina